L'Astrologia è una sciènza?...
L’Astrologia è una sciènza?...
...Questa è una bella domanda bollènte...
Secondo il vocabolario della lingua italiana, il termine sciènza stà per – complesso “organico e sistematico” delle conoscenze che si possiedono intorno ad un determinato ordine di fenomeni.
Ben tradotti e combinati i termini “organico e sistematico” stanno per – ordine ben equilibrato di precise leggi che si ripetono puntualmente.
Da quanto scritto si evince chiaramente la mia risposta alla bollènte domanda.
Qualcuno potrebbe obiettare: - Se la risposta è di tale semplicità e chiarezza, perché la domanda è rimasta ed è ancor oggi tanto bollènte?
Questa seconda domanda dovrà essere, eventualmente e se riterrete opportuno, destinata a chi cerca di proporre l’Astrologia quale sciènza.
Qualcun altro potrebbe chiedere: - ma se l’Astrologia non è una sciènza allora, che cos’è?
Qui voglio far chiarezza creando uno spaccato preciso...
L’Astrologia è semplicemente uno splendido, meraviglioso e validissimo strumento prodotto del sapere e della conoscenza...
Scrollandoci di dosso quella faziosa/stupida demagogia di chi vorrebbe a tutti i costi affiancarla a qualcosa con cui non ha nulla da spartire(quasi come se da sola non bastasse, non servisse o fosse riduttiva)essa può davvero aiutarci tantissimo durante il nostro percorso terreno.
Insomma...la Chiesa faccia messe ed opere di bene, S.Tommaso d’Aquino resti tale, Carl Gustav Jung sia il padre della moderna Psico-Analisi, il Medico salvi le vite della gente, il Matematico osservi l’armonia dei numeri, "Cristoforo Colombo" scopra nuovi orizzonti geografici, il Fisico resti sospeso nell’assenza di gravità, allo Scienziato resti il mistero del cerchio, l’Astronomo osservi il cielo, le Università conservino le loro Facoltà e l’Astrologo... faccia semplicemente e solo Astrologia...
Insomma...ricominciamo a dare a Cesare quel che è di Cesare.
So bene che quanto ho scritto in questo mio secondo blog potrebbe non piacere a qualcuno, ma se questo eventuale qualcuno dovesse decidere di replicare io credo farebbe cosa molto opportuna confortando la stessa con inequivocabili supporti scientifici, se mai gli riuscisse possibile.
Buona serata a tutti voi.
Giuseppe Vaccaro